Trenino del Bernina Prezzi
Sicuramente vi sarete chiesti quali siano i prezzi del Trenino del Bernina e quanto dovreste spendere per passare una giornata a bordo e vivere così l’emozione di viaggiare su un treno ad alta quota.
Durante il tragitto del Trenino del Bernina si varcherà il confine tra due Paesi differenti: l’Italia e la Svizzera. La Svizzera, non facendo parte dell’Unione Europea, non ha come moneta l’euro ma bensì il franco svizzero, ma nonostante questo piccolo dettaglio molti esercizi accetteranno le banconote in euro fornendo però il resto solo in moneta locale. Il cambio può variare giornalmente e, se si desidera fare grandi acquisti, vi consigliamo di non pagare in euro. Qui di seguito potrete trovare tutte le informazioni necessarie per chiarire i vostri dubbi sui prezzi e i costi per una giornata sul Trenino del Bernina.
Prezzi Trenino del Bernina e Offerte
Quanto Spenderesti per una Gita sul Trenino del Bernina in Giornata?
Perchè le nostre offerte per il Trenino del Bernina sono le più convenienti? Semplice, basta fare due conti. Prenderemo come esempio la spesa media di un turista di Milano che decide di fare una giornata fra Tirano e St.Moritz, con partenza alle 7:30 del mattino:
Partenza | Arrivo | classe | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
Biglietto Metropolitana per raggiungere la Stazione Centrale e arrivo per le 07:35 | 07:30 | 07:35 | 1,50€ | |
Biglietto treno da Milano Centrale a Tirano. Primo treno alle ore 8:20 | 08:20 | 11:20 ca. | Prima Seconda |
17,50€ 11,50€ |
Biglietto del Trenino del Bernina, tratta Tirano-St.Moritz andata. La prima carrozza utile per il Trenino del Bernina sarà alle 12:00. Il viaggio durerà circa 2 ore e mezza | 12:00 | 14:30 ca. | Prima Seconda |
56 CHF (ca. 56€) 32 CHF (ca. 32€) |
Biglietto del Trenino del Bernina, tratta St.Moritz-Tirano ritorno. Una volta raggiunta la splendida St.Moritz, il primo treno utile per rientrare sarà alle 15:00 | 15:00 | 17:30 ca. | Prima Seconda |
56 CHF (ca. 56€) 32 CHF (ca. 32€) |
Biglietto treno da Tirano a Milano Centrale a Tirano. Primo treno alle ore 18:08 e arrivo previsto per le 21:00 circa. | 18:08 | 21:05 ca. | Prima Seconda |
17,50€ 11,50€ |
Biglietto Metropolitana per raggiungere il centro da Stazione Centrale | 21:05 ca. | 21:10 ca. | 1,50€ | |
Totale | Solo Prima Solo Seconda |
150€ ca. 92€ ca. |
Il costo totale del viaggio varierà quindi fra i 92€ (se si sceglie esclusivamente biglietti in seconda classe) e i 150€ (se si sceglie esclusivamente biglietti in prima classe). Con questa soluzione gli unici servizi inclusi sono i viaggi A/R con Treno regionale Milano-Tirano, Trenino del Bernina Tirano-St.Moritz e viceversa, metropolitana da Milano centro a Milano Centrale e viceversa. Quindi solo e unicamente i mezzi necessari per raggiungere le destinazioni, senza guida, senza visite dei luoghi, senza assistenza, senza materiale informativo. Oltre alla differenza di servizi e al costo, la giornata non può essere vissuta nel migliore dei modi proprio per motivi logistici. Infatti la necessità di riprendere il treno per tornare a Tirano per poi prendere un altro treno o la propria vettura, priva la giornata di tutto il tempo necessario per la visita di S.Moritz, di Tirano, o di qualunque delle fermate intermedie del treno e si passa l’intera giornata a spostarsi sui treni; inoltre facendo due volte di fila la tratta del Trenino del Bernina, per di più nel giro di pochissimo tempo, si vedranno le stesse cose due volte. Oltre a visitare molte meno cose, l’ulteriore svantaggio è che le si visita in maniera molto diversa, cioè guardando semplicemente fuori dal finestrino, come in un acquario, senza l’ausilio di una guida che aiuta ad apprezzare ogni aspetto meritevole del trenino del Bernina, dal punto di vista paesaggistico, tecnico, storico e naturalistico.
Viaggio NON Organizzato
Perchè non conviene:- Devo prendere due biglietti della Metropolitana;
- Devo prendere due biglietti del treno per raggiungere Tirano e per tornare a Milano (sperando di non perdere le coincidenze);
- Devo fare due volte la stessa tratta del Trenino del Bernina solo per tornare a Tirano per prendere l’auto o il treno per tornare a casa;
- Non ho la guida a bordo del Trenino del Bernina;
- Non ho il tempo di visitare Tirano;
- Non ho il tempo di visitare St. Moritz;
- Devo fare tutto di corsa e non ho tempo di vistare nessuna location;
- Rischio di perdere le coincidenze;
- Spendo di più;
Viaggio Organizzato
Perchè conviene:- Parto da sotto casa;
- Non guido e non rischio di perdere eventuali treni per raggiungere Tirano;
- Viaggio comodo in bus;
- Vado alla scoperta di Tirano con la visita guidata della città e del Santuario;
- Tratta completa del Trenino del Bernina Tirano-St.Moritz con la guida a bordo che mi fa scoprire tutte le particolarità del treno e del paesaggio attraversato;
- Vado alla scoperta di St. Moritz con la visita guidata della città;
- Ho un eBook sul Trenino del Bernina, del valore di 9,99€, incluso nel prezzo;
- Mi godo la giornata senza dover fare tutto di corsa;
- Ho più tempo a disposizione;
- Il pullman mi riporta da St.Moritz direttamente a casa senza dover prendere altri mezzi;
- Assistenza completa durante tutto il viaggio;
- Materiale Informativo;
Il Miglior Modo per Godersi una Giornata sul Trenino del Bernina
Scegliendo una delle offerte per il Trenino del Bernina riuscirai a godere dello stesso viaggio, a un prezzo inferiore o uguale, ma godendo di un programma più completo, e che allo stesso prezzo include più servizi, permettendoti di avere del tempo per godersi appieno Tirano, St.Moritz, oltre ad ammirare il percorso del Trenino del Bernina. Infatti la giornata prevede la partenza in prima mattinata, comodamente in bus da vicino casa tua, per arrivare direttamente a Tirano prima di pranzo, così da poter fare una visita guidata della città e del suo Santuario.
Concluso il Tour cittadino inizia il viaggio a bordo del fantastico Trenino del Bernina con la presenza a bordo della nostra guida valtellinese, vero valore aggiunto delle nostre proposte, che avrà il compito di farti godere tutte le particolarità del panorama che ammirerai estasiato, permettendoti di apprezzare gli aspetti naturalistici del paesaggio mozzafiato che scoprirai, la flora, la fauna, i ghiacciai, i laghi, i fiumi, le cime dal ghiaccio eterno, le valli verdi e i passi alpini…ma non solo…scoprirai la storia del trenino, la storia e le curiosità delle città che attraversa, incluse appunto Tirano e Sankt Moritz, la vita dei personaggi che hanno reso possibile la costruzione di questa meraviglia mondiale, e ti verranno svelate delle curiosità sulla tecnologia utilizzata per inerpicarsi su quelle pendenze.
La presenza della guida a bordo è utile in quanto non rimarrai 2 ore e mezza seduto a guardare il panorama in maniera passiva, ma ti permetterà di immergerti totalmente in quello che vivrai. Una volta raggiunta la splendida St.Moritz è prevista anche la visita guidata della città stessa prima di rientrare, direttamente con il bus e fino a sotto casa tua; tutto ciò è possibile poiché il bus, dopo avervi lasciati a Tirano si farà trovare direttamente a St.Moritz, permettendo quindi di avere tempo libero per visitare le due città, per avere tempo libero a disposizione, e per godersi appieno una giornata in relax, e senza ulteriori spostamenti, ne’ preoccupazioni di sorta per biglietti, coincidenze, ritardi, passaggio delle frontiere.
Trenino Bernina Prezzi Gruppi
La prenotazione è obbligatoria per gruppi oltre le 15 persone. Se siete un gruppo e volete passare una giornata, un weekend o più, vivendo l’esperienza unica del Trenino del Bernina, potete scegliere fra una delle nostre proposte di viaggio ad un prezzo esclusivo, e solo per voi, compilando il vostro preventivo senza impegno.
Trenino Bernina Prezzi Bambini
I bambini fino ai 16 anni possono usufruire del 50% sul prezzo normale del biglietto.
I bambini di età inferiore ai 6 anni, invece, viaggiano gratis.
Trenino Bernina Prezzi Biciclette
La bici paga come una normale persona.
I bambini che vantano dello sconto del 50% pagano anche per la bici la metà del biglietto.
Costo Biglietto Seconda classe
Il biglietto andata/ritorno 2^classe Tirano/St. Moritz costa 64.00 franchi. Solo andata o solo ritorno costa 32 franchi svizzeri. Il biglietto vale per tutta la tratta e si può possono fare soste intermedie per poi salire su un treno successivo.
Costo Biglietto Prima classe
Il biglietto andata/ritorno 1^classe Tirano/St. Moritz costa 112.00 franchi. Solo andata o solo ritorno costa 56.00 franchi. Il biglietto vale per tutta la tratta e si può possono fare soste intermedie per poi salire su un treno successivo.
Trenino Bernina Prezzi Carrozze Panoramiche
Il BEX (trenino panoramico del Bernina Express) richiede la prenotazione obbligatoria con un supplemento di 5.00 CHF a testa e a tratta. La differenza in queste carrozze sta nelle dimensioni delle vetrate, a cupola e più ampie, ma che hanno l’inconveniente di non poter essere aperte.
Trenino Bernina Prezzi Cani
I cani di piccola taglia che viaggiano in trasportino o in apposite borse non pagano il biglietto. Se il cane è libero (piccolo o grande) paga metà biglietto della tratta prescelta in 2^classe. Bisogna sapere poi che si può usufruire dello sconto del 20% se per esempio si è in 5 persone più un cane.