Sport invernali a Diavolezza: non hai che l’imbarazzo della scelta!
Gli sport invernali a Diavolezza sono riservati a tutti gli amanti delle emozioni forti. Il regno della splendida “diavolessa” è il posto giusto dove gli appassionati possono riscaldare gli animi con discese dai ghiacciai al chiaro di luna, escursioni di sci alpinismo, sci sulle piste preparate al top e passeggiate invernali. Dopo aver passato l’intera giornata sulla neve da non perdere assolutamente la Jacuzzi a 3000 metri per un momento unico ed indimenticabile di meritato relax: di certo Diavolezza non fa mancare nulla ai propri ospiti.
Sport invernali a Diavolezza: escursioni sulla neve
Diavolezza è punto di partenza ideale per escursioni nel cuore del noto massiccio del Bernina: durante la stagione invernale gli escursionisti non hanno che l’imbarazzo della scelta tra gli sport invernali a Diavolezza. Sia per gli appassionati che per i principianti, le sue vette, così come quelle di Lagalb forniscono numerosi percorsi di vari livelli a seconda delle capacità degli escursionisti. I più esperti potranno così cimentarsi nella salita alla vetta del Piz Palü, mentre per chi preferisce “prendersela comoda”, sarà possibile seguire i percorsi che conducono al punto “Gemsfreihei” o alla Val Arlas.
Tra le passeggiate invernali si segnala come particolarmente interessante quella che porta al Sass Queder che stupisce soprattutto per sua vista spettacolare. La segnaletica è in rosso, il sentiero parte dal rifugio Diavolezza e segue per un paio di metri la pista da sci per poi proseguire verso il Piz Trovat. Arrivati in cima il paesaggio apparirà in tutta la sua magnificenza: la vista lascerà senza fiato con un panorama che spazia dalle Alpi austriache alle maestose vette del Piz Kesch e Piz Linard. La vetta italiana più imponente è quella dell’Ortler, mentre alle spalle si ergono i più noti Piz Palü e Piz Bernina.

Sport invernali a Diavolezza: sci alpinismo
Tra gli sport invernali a Diavolezza, l’itinerario di sci alpinismo vanta un percorso sicuro e ben segnalato, prestandosi alla perfezione come terreno di allenamento per sciatori esperti, ma anche come percorso sicuro per i principianti.
Il tracciato è riservato esclusivamente agli sciatori che praticano alpinismo e conduce fino a valle percorrendo circa 890 m di dislivello accanto alle piste da sci. Questo tracciato offre per la prima volta agli sci alpinisti un percorso di allenamento sicuro e dotato di segnaletica. Agli ospiti è data la possibilità di consegnare la propria attrezzatura presso la stazione a valle che potrà essere ritirata in seguito al rifugio in vetta.

Sport invernali a Diavolezza: freeride
Neve fresca e una cornice grandiosa: è nella regione Diavolezza-Lagalb che si avverano i sogni dei freeriders. 100% neve fresca incontaminata, chi non sogna di sciare in queste condizioni perfette?
È qui che il sogno diventa realtà, nell’ambito degli sport invernali a Diavolezza. nel paradiso del freeride a Diavolezza e Lagalb, soprattutto quando si sceglie di essere accompagnati da una delle guide esperte di Go Vertical.
Per tutti coloro che vogliono vivere al meglio le esperienze in neve fresca e fuori pista. è anche possibile noleggiare l’attrezzatura completa.
Sport invernali a Diavolezza: la Jacuzzi a 3.000 metri di quota
Rilassarsi al caldo circondati da vette oltre i 3000 metri di altitudine: a Diavolezza tutto è possibile! Dopo una giornata ricca di avventure trascorsa in uno scenario alpino da favola, non c’è niente di più rilassante ed appagante.